Coinvolgimento della comunità
Il rapporto con il territorio, la vicinanza ai suoi cittadini e il rispetto dell'ambiente guidano le scelte di sponsorizzazione e donazione dell'azienda nella comunità di riferimento.
In particolare, l'impresa sovvenziona feste e sagre di paese, eventi culturali e sponsorizzazioni di squadre calcistiche del territorio.
Oltre alle manifestazioni di tipo culturale e sportivo nella comunità in cui opera, l'impegno sociale e culturale dell'Oleificio Alessandrini è rilevante nella regione Veneto.
I profondi rapporti prima meramente commerciali e poi di amicizia, rispetto e fiducia con i clienti veneti, iniziati ben nel 1986, hanno fatto sì nascere in Alessandrini un senso di riconoscimento: sono state intraprese lodevoli iniziative di carattere culturale, volte alla valorizzazione del patrimonio artistico del territorio.
Un importante riconoscimento ottenuto il 25 aprile 2013 è stato dall'"Associazione Cavalieri di San Marco - Venezia".
Al fine di accrescere la diffusione della conoscenza dell'Olio Extra Vergine di Oliva Alessandrini, l'impresa realizza numerose iniziative:
Le visite per i più piccoli
l'azienda ospita gruppi di bambini di scuola d'infanzia, elementari e medie per favorire il recupero del valore culturale, alimentare ed ambientale di tutta la lavorazione dell'olio. Dopo aver concluso la spiegazione delle singole fasi produttive, i bambini possono direttamente assaggiare l'olio mangiando bruschette di pane fresco con olio extravergine di oliva;
Le visite in pullman
sono circa 10 anni che l'Oleificio Alessandrini invita i propri clienti a visitare il frantoio durante il periodo della lavorazione dell'olio offrendo loro una ricca colazione per assaporare tutti i prodotti della zona. In collaborazione con le maggiori aziende agroalimentari e con le agenzie di viaggio, organizza una sorta di "pacchetti gastronomici" comprensivi di notte in hotel, pranzi e cene nei migliori ristoranti di carne e di pesce locali.